Un leader globale dei framework per applicazioni aziendali
Tridium è un leader globale nello sviluppo di framework per applicazioni aziendali e ha cambiato radicalmente il modo in cui si connettono dispositivi e sistemi. Sviluppiamo con passione e innovazione il sistema operativo dell’Internet of Things. Dagli edifici e datacenter ai sistemi di produzione, alle smart city e molto altro ancora, i framework e gli ambienti aperti di Tridium stanno cambiando le regole della tecnologia dell’automazione.
Tridium, un leader affermato della tecnologia software, lavora a stretto contatto con altre società di software e produttori internazionali. Per circa 25 anni il nostro framework aperto ha garantito lo sviluppo dell’Internet of Things.
Tridium è un’entità commerciale indipendente di proprietà di Honeywell International, Inc.
Chi siamo
Sede centrale società
Tridium Inc.
3951 Westerre Parkway, Suite 350
Richmond, VA 23233
Stati Uniti
Sede generale e vendite: +1 804 747 4771
Assistenza clienti: +1 877 305 1745
Fax: +1 804 747 5204
Nuovi ordini: orders@tridium.com
Assistenza: support@tridium.com
Tridium University: +1 804 527 3154
training@tridium.com
Sedi globali
Uffici vendite Asia
Tridium Beijing Sales and Technical Service Center
A1 Building, C & W Industry Zone
No. 14 Jiuxianqiao Road
Chaoyang District
Beijing, P.R. China 100015
Telefono: +86 400 818 6088
Nuovi ordini: ordersap@tridium.com
Assistenza tecnica: tsupportap@tridium.com
Tridium Asia Pacific Pte Ltd
17 Changi Business Park Central 1
Honeywell
Singapore
Tridium Europe Ltd
1 The Grainstore
Brooks Green Road
Coolham
West Sussex RH13 8GR UK
Assistenza clienti: +44 1403 740290
Fax: +44 1403 741804
Nuovi ordini: ordersemea@tridium.com
Assistenza tecnica: supportemea@tridium.com
Latin America
Honeywell ACS Servicios
Av. Sante Fe No. 94 Torre A Piso 1
Colonia Zedec Santa Fe
Delegacion Alvaro Obregon, DF,
Mexico City C.P. 01210 Mexico
Assistenza clienti: +1 877 305 1745
Fax: +1 804 747 5204
Nuovi ordini:orders@tridium.com
Assistenza: support@tridium.com
La storia di Tridium
Gli inizi
Negli anni Novanta, Internet e il World Wide Web stavano diventando tecnologie commerciali diffuse. Dispositivi e sistemi smart iniziano a comparire pressoché ovunque, negli edifici, nelle macchine, nelle case e nelle auto. Esistevano però ancora pochi standard di interoperabilità fra i dispositivi nuovi e quelli già installati.
Le iniziative di creazione di protocolli di comunicazione standard hanno dato vita ad alcuni ambienti a sistema aperto (come LonWorks® e BACnet®). Ma questi protocolli, focalizzati a livello del dispositivo integrato, permettevano l’interoperabilità solo quando tutti i dispositivi erano basati sullo stesso protocollo.
Nel West End di Richmond, in Virginia, un piccolo gruppo formato da esperti nel settore delle costruzioni e neolaureati in ingegneria elettrica e informatica si è riunito per risolvere il problema. Gli esperti del settore avevano abbastanza esperienza per sapere quello di cui aveva bisogno l’azienda, mentre i neolaureati erano abbastanza aperti di mente da approcciarsi al problema in maniera non convenzionale.
Questo approccio non convenzionale consisteva nel progettare un’infrastruttura aperta basata su Internet che permettesse agli sviluppatori di software di creare applicazioni utilizzabili attraverso un’ampia varietà di sistemi, inclusi sistemi legacy preesistenti e sistemi concorrenti di diversi produttori.
Tridium è stata fondata da imprenditori entrati in società con altri imprenditori. Il nostro successo iniziale era basato su una nuova tecnologia e un insieme lungimirante di early adopters che hanno colto l’occasione per sfidare lo status quo dei sistemi proprietari chiusi.
Nel 1997, l’azienda ha prodotto un prototipo di sistema funzionale. Due anni dopo, Tridium ha lanciato il suo rivoluzionario Niagara Framework®.
Lancio e alleanze
1999 - Tridium lancia il Niagara Framework® e comincia a lavorare con una rete di early adopters indipendenti per rendere l’infrastruttura Niagara un vero standard del settore. A partire da Niagara, Tridium crea anche la prima applicazione per il Web specificamente ideata per i servizi energetici e di automazione degli edifici, coniando il marchio Vykon® l’anno successivo.
2000 - Honeywell e Tridium annunciano un’alleanza pluriennale, che permette a Honeywell di avvalersi dell’innovativa tecnologia di Tridium per i suoi clienti del settore dell’automazione degli edifici. Nello stesso anno, l’azienda dei Paesi Bassi Vageri Electrical & Instrumentation B.V. diventa il primo integratore di sistema Tridium a vendere Niagara Framework nel mercato europeo. Tridium guadagna 20 milioni di dollari grazie a finanziamenti in venture capital.
2001 - Tridium annuncia una serie di alleanze strategiche con aziende di importante rilevanza come Emerson, Schneider Electric, Invensys e Carrier Corporation.
2002 - Tridium annuncia un ulteriore finanziamento di capitale da 5 milioni di dollari.
2004 - Tridium ospita per la prima volta il Niagara Summit. Questa conferenza a porte aperte riunisce utenti finali, integratori e sviluppatori per formarli in maniera completa, offrendo loro l’opportunità di crearsi delle reti di contatti.
2005 - Honeywell annuncia l’acquisizione di Tridium, che diventa un’entità commerciale indipendente di proprietà di Honeywell International. Ci sono oltre 35.000 istanze di Niagara in tutto il mondo.
2006 - Tridium introduce Niagara Central, un portale interattivo per la Niagara community. Wawa Food Markets comincia a collaborare con Tridium, integrando sistemi differenti in tutti i suoi 550 punti vendita.
Crescita rapida
2007 - Tridium introduce il controller JACE®-6. Un numero record di integratori, consulenti, produttori, utenti finali e sviluppatori partecipa allo European Niagara Forum.
2008 - Niagara Framework supera le 100.000 istanze.
2009 - Tridium distribuisce Enteprise Security, una soluzione modulare ed estremamente scalabile per la gestione della sicurezza e il controllo degli accessi.
2010 - Niagara Framework supera le 200.000 istanze.
Il progresso dell’Internet of Things
2011 - Tridium prosegue il suo impegno con QNX Software Systems con la release di Niagara AX Framework 3.6.
2012 - Niagara Framework supera le 300.000 istanze, diventando una delle piattaforme più utilizzate per lo IoT.
2013 - Tridium annuncia la creazione di un Professional Services Group per soddisfare la crescente domanda di servizi di consulenza e formazione.
2014 - Tridium acquisisce DataEye, un’applicazione per l’analisi energetica, da Controlco, un fornitore di prodotti e soluzioni di controllo con sede in California.
2015 - Tridium lancia l’innovativo framework IoT Niagara 4 e la nuova piattaforma hardware JACE 8000.
2016 - Niagara Framework supera le 500.000 istanze. Vengono rilasciati Niagara Framework 4.1 e 4.2. Queste versioni includevano il supporto per Windows 10, il portale allarmi N4 e il rendering HxPx.
2017 - Viene rilasciato Niagara 4.3 che introduce miglioramenti che semplificano la gestione e la distribuzione di modelli. Vengono presentati anche Asset Manager e Backup as a Service, che semplificano il backup dei dati e offrono la possibilità di effettuare backup semplici, sicuri e scalabili di Niagara nel cloud.
2018 - Niagara Framework supera le 750.000 istanze. Viene rilasciato Niagara Framework 4.6 che offre potenza e potenziale mai visti dall’introduzione di Niagara 4. La cosa più interessante di Niagara 4.6 è il modo in cui modernizza il framework e offre agli utenti diversi modi di risparmiare tempo, energie e denaro durante le installazioni del sistema. Tridium lancia Niagara Edge 10, un controller di campo basato su IP a 10 punti che esegue Niagara Framework a livello edge. Sfruttando Niagara 4.7, Edge 10 offre a un’infrastruttura di strumento singolo e la capacità di creare sistemi più intelligenti e più efficienti con sicurezza di primo livello.
2019 - Viene rilasciato Niagara Framework 4.8 che include nuove caratteristiche come ACE Deterministic Engine per Niagara Edge 10, Security Dashboard e la firma di moduli di terze parti.
2020 - Niagara Framework 4.9 viene rilasciato con nuove caratteristiche come il Single Sign-On con Niagara come Identity Provider, l’integrazione con la videosorveglianza e le visualizzazioni basate su tag.
Tridium è un’entità commerciale indipendente di proprietà di Honeywell International Inc.
Consulta il Codice di condotta aziendale Honeywell.